Austria: Vienna
Un viaggio di 4 giorni alla scoperta di Vienna tra palazzi imperiali, chiese barocche e quartieri iconici
Panoramica dell'Itinerario
Questo itinerario di 4 giorni ti porterà alla scoperta di Vienna, tra palazzi imperiali, chiese barocche e quartieri eleganti. Potrai visitare luoghi iconici come la Reggia di Schönbrunn, il Duomo di Santo Stefano, l'Hofburg e il Prater, immergendoti nell'atmosfera imperiale della capitale austriaca. Un'esperienza unica per respirare tutto il fascino della “Città della Musica”.
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo a Vienna
Attività:
- Mattina: Arrivo a Vienna e visita del Duomo di Santo Stefano, passeggiando lungo Via Graben con la Colonna della Peste e la Chiesa di San Pietro. Prosegui lungo Via Kohlmarkt fino a Michaelerplatz, dove si trova il museo di Sissi e l'Hofburg
- Pomeriggio: Esplora Heldenplatz e il Parlamento austriaco, ammira il Burgtheater e il Municipio in Rathausplatz. Continua verso il MuseumsQuartier, rilassati al Burggarten con la statua di Mozart e termina con una visita al Teatro dell'Opera di Vienna e alla Secessione Viennese
- Sera: Passeggiata e cena al Prater, il famoso parco divertimenti di Vienna
Vienna imperiale e i capolavori d'arte
Attività:
- Mattina: Visita alla Reggia di Schönbrunn e ai suoi giardini, dedicando mezza giornata a esplorare le sale imperiali e i panorami del Gloriette
- Pomeriggio: Scopri la Karlskirche (Chiesa di San Carlo), il Monumento a Johann Strauss, e il Castello del Belvedere — in particolare il Belvedere Superiore, dove ammirare “Il Bacio” di Klimt. Passeggiata tra il Volksgarten, la Minoritenkirche e la Chiesa Votiva
- Sera: Cena in un ristorante tradizionale nel centro di Vienna
Consigli:
Dedica tempo sufficiente alla visita di Schönbrunn: prenota i biglietti in anticipo e approfitta del panorama dal parco superiore.
Dal design audace alla “skyline” del Danubio
Attività:
- Mattina: Visita alla Hundertwasserhaus, edificio caratteristico con facciate colorate, tetti vegetali e forme irregolari
- Pomeriggio: Passeggiata al centro storico per ammirare la Ankeruhr. Proseguimento verso la Judenplatz: piazza dal pesante passato storico, fulcro della vita ebraica medievale a Vienna, oggi luogo di memoria con museo e memoriale
- Sera: Trasferimento nella zona di Donau City, sul fiume Danubio per una passeggiata al tramonto
Consigli:
Per l'Ankeruhr: cerca di essere al Hoher Markt intorno a mezzogiorno per assistere al cambio figura completo.
Ultime ore a Vienna
Attività:
- Mattina: Ultima passeggiata nel centro storico di Vienna, per gustare una fetta di torta Sacher in un caffè iconico (ad esempio il Café Central) e per acquistare eventuali souvenir
- Pomeriggio / Sera: Trasferimento verso l'aeroporto di Vienna e rientro
Riepilogo Costi Stimati
*Costi esclusi: voli, assicurazione viaggio, spese personali
Consigli Pratici
Quando Andare
Il periodo ideale è da aprile a ottobre: nella primavera e all'inizio dell'autunno il clima è mite e perfetto per visitare la città. In pieno inverno fa molto freddo, mentre nei mesi di giugno, luglio e agosto le temperature possono essere leggermente elevate.
Come Muoversi
Il sistema di trasporti pubblici di Vienna, metropolitana (U-Bahn), tram e bus, è molto efficiente e copre praticamente tutta la città. Un biglietto singolo costa circa € 2,40. Puoi anche acquistare pass da 24/48/72 ore per viaggiare illimitatamente. Per arrivare dall'aeroporto al centro puoi usare la linea leggera S7 fino alla stazione centrale.
Dove Alloggiare
Alloggiare nel centro storico è comodo ma i prezzi sono decisamente più alti. Se vuoi risparmiare, scegli una zona un po' più periferica purché sia vicina a una fermata della metropolitana.
Cosa Assaggiare
Prova la celebre torta Sacher in uno dei caffè storici di Vienna, e assaggia anche gli hot dog che trovi nei fast food o chioschi nel centro città.