Bulgaria: La capitale Sofia
Un viaggio di 3 giorni attraverso i monumenti della capitale Sofia
Panoramica dell'Itinerario
Questo itinerario ti porterà attraverso i luoghi più iconici di Sofia, dalla Cattedrale di Aleksandr Nevskij al Palazzo Nazionale della Cultura, passando per sinagoghe, moschee e piazze storiche. Scoprirai la ricca storia della città, ammirerai architetture suggestive e ti immergerai nella cultura bulgara tra musei, parchi e affascinanti scorci cittadini.
Itinerario Giorno per Giorno
Arrivo a Sofia
Attività:
- Mattina/Pomeriggio: Arrivo a Sofia, check-in in hotel nel centro storico
- Sera: Passeggiata libera nel centro e cena in un ristorante locale
Tour dei monumenti di Sofia
Attività:
- Mattina: Sinagoga di Sofia, Moschea Banya Bashi, Fontana delle Terme Centrali, Museo di Storia Regionale, Cattedrale di Santa Domenica, Complesso dell'antica Serdika
- Pomeriggio: Presidential Palace, Chiesa di San Giorgio, Galleria Nazionale d'Arte, Parco Cittadino, Teatro Nazionale Ivan Vazov, Chiesa di San Nicola, Chiesa Sveta Sofia, Cattedrale di Aleksandr Nevskij, Assemblea Nazionale della Repubblica di Bulgaria
- Sera: Passeggiata su Tsar Osvoboditel Blvd
Consigli:
Porta scarpe comode: il tour prevede molte camminate. Tutti gli ingressi sono gratuiti!!
Shopping e rientro
Attività:
- Mattina: Vitosha Boulevard per souvenirs e caffè
- Pomeriggio: Palazzo Nazionale della Cultura
- Sera: Volo di ritorno
Consigli:
Approfitta del tempo libero per assaggiare specialità bulgare nei ristoranti lungo Vitosha Blvd.
Riepilogo Costi Stimati
*Costi esclusi: voli, assicurazione viaggio, spese personali
Consigli Pratici
Quando Andare
Primavera (Aprile-Maggio) e inizio autunno (settembre) sono ideali per clima mite. Evita Giugno - Luglio - Agosto: troppo caldo.
Come Muoversi
Sofia si visita facilmente a piedi nel centro storico. I biglietti singoli della metro costano €0,80, con un tetto massimo giornaliero di €2, dopo il quale non si paga più. La metro collega anche il centro all'aeroporto, rendendo semplice ed economico raggiungerlo.
Dove Alloggiare
Scegli un hotel o appartamento vicino al centro (zona Serdika o via Vitosha) per avere le principali attrazioni a portata di mano. Prenota con almeno 1-2 mesi di anticipo per le offerte migliori. Se alloggi leggermente in periferia, assicurati che sia vicino a una fermata della metro per spostamenti rapidi e comodi.
Cosa Assaggiare
Prova banitsa (sfoglia ripiena), kavarma (stufato di carne), shopska salad, yogurt bulgaro, rakia (grappa locale) e dolci tradizionali come baklava o tikvenik.